Cosa conosci sui diritti umani internazionali ?

Cristian Marino

Chef | Autore | Scrittore |Blogger | Viaggiatore

Autore del Libro:

Le “Ricette” dietro il Sorriso

e della sua edizione speciale in bianco e nero

Il “Sorriso” in Bianco e Nero

Una storia forte che racconta uno degli effetti collaterali del Covid-19 .

Di un episodio di violazione dei diritti umani vissuto in prima persona a Kuala Lumpur e di come sia importante mantenere un approccio di vita ottimistico nei confronti della vita, sempre e comunque.

365 giorni di pandemia vissuti dallo chef e viaggiatore Cristian Marino.

Questo non vuole essere un libro di cucina, ma piuttosto un modo per condividere il mio apprendimento di questo anno insolito e confermare che l’approccio ottimistico alla vita mi ha aiutato molto e questo potrebbe aiutare anche te.
Sono consapevole che tra il 2020 e il 2021 ci siamo trovati tutti di fronte a situazioni difficili, ma abbiamo anche imparato molto.

Inoltre, sono convinto che la mia storia motiverà o almeno ti darà lo spunto per guardare le cose da una prospettiva diversa e perché no avrai anche la possibilità di imparare alcuni dei miei segreti culinari.
Nella prima parte del libro, ho deciso di raccontare la mia disavventura rinchiuso in una stanza-prigione segreta all’aeroporto di Kuala Lumpur a causa del Covid-19 e di come ho vissuto le 24 ore più lunghe della mia vita.

Successivamente, vi racconterò come la mia visione ottimistica della vita, rafforzata dalla recente esperienza lavorativa in Indonesia mi ha aiutato a rimanere in forma.

I 7 benefici che ho avuto eliminando totalmente l’alcol dalla mia dieta.
A metà del libro, descrivo 12 ricette, che ho cucinato durante il periodo di isolamento, come potresti anche aver visto dai video pubblicati l’anno scorso sui miei canali di social media.

Dove apprenderai tra le altre cose:

  • Il mio segreto per il risotto al limone e gamberi
  • La ricetta della mia pizza integrale preferita
  • La versione leggera della parmigiana di melanzane
  • Come preparare gli gnocchi fatti in casa
  • A cucinare patatine fritte come un professionista (a doppia frittura)
  • Il segreto per preparare maionese fatta in casa in 3 minuti
  • Come cucinare gli spaghetti ai frutti di mare
  • Ad ottenere un uovo in camicia perfetto.

Come potete vedere cara amici lettori, non mi sono fatto mancare quasi nulla e tutte le ricette in questo libro non sono state preparate in una cucina professionale ma in una semplice cucina casalinga durante il periodo di quarantena vissuto a Bucarest.
La mia è pura testimonianza personale dei benefici che ho avuto durante l’anno grazie a

3 semplici abitudini:

  1. Dieta equilibrata
  2. Niente bevande alcoliche
  3. Un po’ di attività fisica nella mia routine quotidiana (NESSUN allenamento impegnativo)

Che mi hanno aiutato a rimanere calmo, mantenere una visione ottimistica della vita e poter così concentrarmi sul come reinventarmi ancora una volta nella mia vita e nel mio lavoro.

Ora che mi conosci un po’ meglio sei pronta / pronto , per entrare nel mio mondo personale attraverso questo libro.
Andiamo quindi a scoprire insieme:

Le “Ricette”

Chi è Cristian Marino

Nato a Milano nel febbraio 1982, si è trasferito in Calabria giovanissimo e ben presto Cristian ha iniziato a muovere i primi passi in cucina nel ristorante dei genitori . All’età di 17 anni lascia il Sud e torna nel Nord Italia dove studia presso il prestigioso istituto alberghiero “Erminio Maggia” di Stresa sulle sponde del Lago Maggiore e trascorre le serate lavorando in alberghi e ristoranti della zona a volte come cuoco e altre come cameriere. Prima di lasciare l’Italia per esplorare il mondo, Cristian si è assicurato di aver ottenuto abbastanza di ciò che l’Italia ha da offrire lavorando in diverse regioni del “Bel Paese”. Dal mare alla montagna, da sud a nord passando per il centro Italia, tra Abruzzo, Calabria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Il che significa assimilare le diverse tradizioni, culture e conoscere i diversi ingredienti e tecniche.